BLOG

L’amore e la follia

Un'antica leggenda racconta che tutte le emozioni e le esperienze umane erano solite incontrarsi in un magico bosco verdeggiante per giocare insieme.

Lì, l'odio, la paura, la sorpresa, l'imbarazzo, il senso di colpa, la vergogna, il rammarico, il disgusto, la speranza, l'invidia, la tristezza, la libertà, la tenerezza, l'orgoglio, la serenità, l'amore e la gioia correvano allegramente rincorse dalla rabbia, dalla follia, dal tradimento, dalla curiosità, dall'eccitazione, dalla passione, dall'entusiasmo, dall'euforia e dalla spensieratezza.

La leggenda narra che un giorno, giocando a nascondino, la follia cercava l'amore che si era nascosto sotto una montagna di fogliame, e il tradimento le offrì un forcone dalle punte affilate esortandola a infilarlo con vigore tra le foglie.

La follia non si rese conto del danno provocato dalla sua azione. Si dice che, da allora, l'amore rimase cieco e che la follia, piena di sensi di colpa, guidi i suoi passi ...

Dopo molto tempo che camminavano insieme, l'amore e la follia formarono una coppia felice e spensierata.

Ma poche cose durano in eterno, e giunse il momento in cui l'amore, stanco di vivere senza controllo e pieno di incertezze, abbandonò la sua compagna per sposarsi con la ragione.

L'amore non prese una decisione sbagliata, perché, guidato dalla ragione, visse nella tranquillità, senza correre pericoli, e le insicurezze svanirono di colpo.

Ma nulla è eterno e, dopo qualche tempo, l'amore iniziò a rendersi conto che tutta la sicurezza e la stabilità di cui godeva in realtà lo annoiavano. Gli sembrava di vivere chiuso in un'ostrica.

L'amore, dopo aver riflettuto molto insieme alla sua amica fantasia, prese una decisione, o meglio, due decisioni: avrebbe continuato ad essere sposato con la ragione, ma a volte si sarebbe concesso la libertà di rincontrare la sua vecchia amante, la follia, e di lasciarsi trascinare nei vortici della passione, per poi ritornare, rigenerato, nelle sicure braccia della ragione.


E' importante introdurre un pizzico di follia nel nostro rapporto di coppia, in modo da ridargli vita, briosità, leggerezza.

Troppa sicurezza, intesa come monotonia, noia, prevedibilità, privano l'amore di quelle emozioni che gli ridanno slancio e vigore.

L'amore rifugge tutto ciò che è metodico e ordinato e ricerca l'imprevedibilità, la sorpresa, lo stupore, la commozione, l'eccitazione e la libertà.

Facebook

Commenti disabilitati.

Il vaso di vetro

Un giorno un professore di filosofia entrò in classe con un grande vaso di vetro e una cesta piena di pietre delle dimensioni …

Regali di Natale

Tanto tempo fa, durante la grande recessione degli anni trenta, in America, un uomo decise che non c'erano abbastanza soldi …

La piccola Marie

Marie (si legge Marì) era una bambina di undici anni che viveva in una vecchia casa di Parigi, nei primi anni del secolo …